Per la prima volta a Parma, Monika Bulaj terrà un incontro di presentazione del proprio lavoro di fotografa e reporter nei luoghi più impervi del pianeta, ai crocevia di culture e religioni, in un approccio diretto con le persone e le storie. La serata, che si inserisce nella programmazione della XIX Festa Multiculturale di Collecchio, è stata ideata dall’associazione Le Giraffe come anteprima al workshop teorico-pratico che Bulaj terrà i due giorni successivi per un numero ristretto di fotografi, che avrà come set il Parco Nevicati.
“L’ affascinante ed eccentrica fotografa e scrittrice”, così come la definisce l’artista Moni Ovadia nella prefazione di Genti di Dio. Viaggio nell’altra Europa (M. Bulaj, Frassinelli Editore), polacca di nascita, poliglotta, risiede a Trieste ma ha come casa il mondo vivendo molto tempo all’estero per i suoi viaggi in avanscoperta di territori geografici e spirituali di confine.
Il lavoro di Monika – i suoi libri e i suoi spettacoli lo testimoniano – si sviluppa su un doppio binario, l’immagine e la parola, come scrive Ovadia nella prefazione al reportage sugli ebrei dell’ “altra Europa”: <<Monika come una rabdomante sa cogliere nell’immagine e nella parola l’inarrestabile energia spirituale che promana dal “resto” (i sopravvissuti alla Shoah, ndr)>>. Un binomio che rende vivido lo spirito del viaggio, la vitalità degli incontri, lo spessore delle persone e dei gruppi “ritrovati”: minoranze etniche e religiose, popoli nomadi, intoccabili, diseredati.
Il “segreto” di Monika, nelle terre dell’Europa così come negli altri continenti, è quello di immergersi totalmente nei luoghi e tra le persone e le comunità, assumerne la vita, respirarne lo spirito e vibrare all’unisono al di là della barriera linguistica. Senza imporsi ma pronta a lasciarsi accogliere, a condividere, a ringraziare.
Venerdì 26 giugno alle 21.30 al Parco Nevicati, attraverso una conversazione tra parole e immagini, Monika Bulaj ci proporrà il sogno dei mondi che ha percorso.
Bibliografia:
“Libya felix”, Mondadori 2002;”Donne, storie e progetti”, Alinari 2004; “Gerusalemme perduta”, Frassinelli 2005, “Figli di Noe”; Frassinelli 2006; “Rebecca e la pioggia”, Frassinelli 2007, “On the move”, SKIRA 2007; “Genti di Dio. Viaggio nell’Altra Europa”, Frassinelli 2008, “NUR. La luce nascosta dell’Afghanistan”, Electa Mondadori 2013.
Collaborazioni giornalistiche:
Corriere della Sera, Geo, Il Venerdi di Repubblica, National Geographic, Freundin, TEATR (Polonia), EAST – European and Asian Strategies, Courrier International, La Repubblica, D – La Repubblica delle Donne, Io Donna – Corriere della Sera, Gazeta Wyborcza, Internazionale, Avvenire, Famiglia Cristiana, Il Piccolo.