“Soprattutto osservare. Sforzarsi di capire. Non distogliere mai lo sguardo. E mai, mai dimenticare.”
John Berger-Arundathi Roy
Nel decennale della sua nascita, l’associazione di documentazione sociale Le Giraffe torna alla Festa multiculturale di Collecchio (Parma) con una nuova proposta che segue i precedenti workshop sull’audio-documentario (2014, a cura di Jonathan Zenti) e sul racconto fotografico (2015, a cura di Monika Bulaj). Si tratta del Laboratorio teorico-pratico sul Vedere che si svolgerà al Parco Nevicati il 1°, il 2 e il 3 luglio 2016 e avrà come docenti la fotografa Monika Bulaj, la scrittrice Maria Nadotti, il documentarista Giovanni Cioni. Tre modi di vedere che le autrici e l’autore proporranno singolarmente e in gruppo ai partecipanti, che saranno invitati a presentare un proprio portfolio fotografico, video, narrativo, grafico o altro. Il laboratorio, dedicato a chi del vedere intende fare il proprio stare al mondo, si suddividerà in tre giornate intensive di 6 ore ciascuna, divise in due o tre sessioni giornaliere dedicate all’ascolto, alla discussione, alla progettazione. L’obiettivo finale è la produzione di una pubblicazione che sintetizzi i contenuti e lo spirito della tre giorni, e alleghi i progetti a medio-lungo termine che i corsisti realizzeranno come esito del laboratorio.
L’iniziativa è ideata e realizzata dalle Giraffe in collaborazione con il Centro servizi per il volontariato Forum Solidarietà che organizza la Festa multiculturale di Collecchio con le Comunità immigrate, il Centro Interculturale di Parma e Provincia e la libreria Diari di Bordo di Parma.
I docenti:
http://www.monikabulaj.com/ita/
http://www.doppiozero.com/autore/Maria-Nadotti
Per Info dettagliate, costi e iscrizioni adslegiraffe@gmail.com
